
Poi, a questo LINK di zerohedge.com c'è un po' di 'cronistoria' sui derivati della Deutsche Bank (Db). E' meglio leggerlo tutto, anche se io mi limito a 'mostrare' i 3 grafici. Personalmente, ricordo solo che Warren Buffet ha definito i derivati con il termine di 'armi di distruzione di massa'. Robert Kiyosaki, invece, preannunciava (intorno al 2010) che la prossima bolla finanziaria -devastante- sarà quella dei derivati.
Il buon Paolo Barrai, di Mercato Libero, parla di default in arrivo per l'Italia e di 'problemi per tutte le banche italiane'.
La realtà 'economica' è molto semplice: l'economia reale (cioè i beni ed i servizi che ci servono per vivere) è sovradimensionata dal punto di vista produttivo e sottodimensionata dal punto di vista dei 'servizi alla collettività'. E' anche sbilanciata verso i Paesi 'ricchi' (cosa volete farci comprare ancora?) e deficitaria verso i Paesi poveri (la fame nel mondo... ma si può???). Attenzione poi a non confondere '... la svalutazione del denaro con la crescita economica...'.
La finanza, invece... non può stare in piedi. La leva finaziaria, da molto tempo ormai, non è più di 10 a 100, ma viaggia intorno al 2, forse 3 a 100. Il sistema finanziario è al collasso... e non sarà piacevole.
Secondo me (e prima te, sempre) probabilmente mi sbaglio. Pensaci.
Felicità
Enzo
Secondo me (e prima te, sempre) probabilmente mi sbaglio. Pensaci.
Felicità
Enzo
Nessun commento:
Posta un commento