Buon anno a tutti, .... se mi consentite il ritardo...
Direi che questo 2016 è iniziato con le solite bugie mediatiche tanto che mi chiedo se qualcuno riesca più a percepirle. Ieri, 13 gennaio 2016, il nostro premier Renzie ha detto che le nostre banche ed il nostro sistema bancario sono tra i più solidi in Europa. Avevo sentito dire, sugli stessi Tg, la stessa cosa a Burlasconi qualche anno fa... Eppure, il 9 dicembre scorso una semplicissima newsletter diceva testualmente questo:
"Altre 9 banche a rischio in Italia. Ecco l'elenco"
"La prima ad essere in fase di salvataggio (si spera per il 31 dicembre salvo imprevisti) è la Banca di Folgoria: i suoi numeri parlano di 300 milioni di attivo e di un commissariamento (amministrazione straordinaria) che è lungo oltre un anno e 8 mesi, per la precisione dall'aprile del 2014 . Sullo stesso piano la Bcc di Cascina e la Banca Terra d'Otranto, anche loro in gestione straordinaria a causa di irregolarità amministrative dei vertici così come, anche loro, in via di risoluzione entro la fine del mese. Per loro si prevede una serie di fondi che, senza ricorrere ai risparmiatori, dovrebbero riuscire a ripianare i problemi più urgenti e a permettere agli sportelli di riaprire.
"Altre 9 banche a rischio in Italia. Ecco l'elenco"
"La prima ad essere in fase di salvataggio (si spera per il 31 dicembre salvo imprevisti) è la Banca di Folgoria: i suoi numeri parlano di 300 milioni di attivo e di un commissariamento (amministrazione straordinaria) che è lungo oltre un anno e 8 mesi, per la precisione dall'aprile del 2014 . Sullo stesso piano la Bcc di Cascina e la Banca Terra d'Otranto, anche loro in gestione straordinaria a causa di irregolarità amministrative dei vertici così come, anche loro, in via di risoluzione entro la fine del mese. Per loro si prevede una serie di fondi che, senza ricorrere ai risparmiatori, dovrebbero riuscire a ripianare i problemi più urgenti e a permettere agli sportelli di riaprire.

Qualche giorno fa ho visto uno zapping di 'Ballarò': c'era una "scheda riassuntiva" che recitava questi numeri:
genn-ott 2015
- spesa pubblica....... +40 mld
-entrate tributarie..... +11 mld
alla faccia della 'spending review' e di questa 'Italia che riparte'. Riparte si, ma verso il baratro....
...per questo 2016 bisogna essere doppiamente prudenti, lo auguro e consiglio a tutti.
Felcità
Enzo
Nessun commento:
Posta un commento