

Dicevo del Ceta..
"Si tratta di un accordo commerciale tra l’Unione europea e il Canada. I negoziati sono cominciati nel 2009, sono durati 5 anni e sono già terminati..." dicono i media. Ma non mi sembra che la mass (prima parte di "mass-media", n.d.a.) ne sappia qualcosa, di questi negoziati.
"La Vallonia blocca la firma del Ceta : la strenua opposizione dei circa 3,5 milioni di abitanti della Vallonia, che rappresentano meno dell’un per cento dei 507 milioni di abitanti dell’Unione europea, rischia di bloccare il volere della maggioranza e ha evidenziato i seri limiti dei processi decisionali all’interno dell’Ue."
"La Vallonia blocca la firma del Ceta : la strenua opposizione dei circa 3,5 milioni di abitanti della Vallonia, che rappresentano meno dell’un per cento dei 507 milioni di abitanti dell’Unione europea, rischia di bloccare il volere della maggioranza e ha evidenziato i seri limiti dei processi decisionali all’interno dell’Ue."
Mmm... Ma perchè?
Ah, ecco, ... " L’accordo prevede anche un sistema di risoluzione delle controversie economiche per proteggere 'gli investitori stranieri dalle discriminazioni o dal trattamento iniquo da parte dei governi'. È proprio questo il punto su cui si concentra l’opposizione della regione belga."
"La norma .... è quella che prevede la creazione di un tribunale di arbitrato extragiudiziale in cui le imprese possono chiamare in giudizio i governi, chiedendo i danni per leggi che comportano un'indebita discriminazione, contraria alle regole dell’accordo. Gli stati non possono fare altrettanto. Il timore è che questa regola metta le basi per una preminenza giuridica delle grandi multinazionali a scapito della sovranità dei governi. ... "
(Di questo, ne aveva parlato Milena Gabanelli a 'Report', pochi mesi fa...).
Non credo che sia 'il volere della maggioranza' che (eventualmente) 'le imprese possano chiamare in giudizio i governi, chiedendo i danni per leggi che comportano un'indebita discriminazione (danni da pagare coi soldi dei 'taxpayers', naturalmente), mentre uno Stato non possa fare altrettanto nell'altro senso.'
Il Ceta si firmerà PRIMA del Ttip (trattato con gli Usa). Per avere un precedente. Non un precedente del trattato, ma proprio un precedente specifico di quella 'norma giuridica'. Così... non solo le banche incasseranno i loro derivati dai governi, ma anche le multinazionali potranno chiedere danni... E la Bancaziendocrazia potrà ufficialmente nascere, diffondersi e venire comunemente accettata.
Ah, ecco, ... " L’accordo prevede anche un sistema di risoluzione delle controversie economiche per proteggere 'gli investitori stranieri dalle discriminazioni o dal trattamento iniquo da parte dei governi'. È proprio questo il punto su cui si concentra l’opposizione della regione belga."
"La norma .... è quella che prevede la creazione di un tribunale di arbitrato extragiudiziale in cui le imprese possono chiamare in giudizio i governi, chiedendo i danni per leggi che comportano un'indebita discriminazione, contraria alle regole dell’accordo. Gli stati non possono fare altrettanto. Il timore è che questa regola metta le basi per una preminenza giuridica delle grandi multinazionali a scapito della sovranità dei governi. ... "
(Di questo, ne aveva parlato Milena Gabanelli a 'Report', pochi mesi fa...).
Non credo che sia 'il volere della maggioranza' che (eventualmente) 'le imprese possano chiamare in giudizio i governi, chiedendo i danni per leggi che comportano un'indebita discriminazione (danni da pagare coi soldi dei 'taxpayers', naturalmente), mentre uno Stato non possa fare altrettanto nell'altro senso.'
Il Ceta si firmerà PRIMA del Ttip (trattato con gli Usa). Per avere un precedente. Non un precedente del trattato, ma proprio un precedente specifico di quella 'norma giuridica'. Così... non solo le banche incasseranno i loro derivati dai governi, ma anche le multinazionali potranno chiedere danni... E la Bancaziendocrazia potrà ufficialmente nascere, diffondersi e venire comunemente accettata.

In sintesi, ecco le leggi :
1. Sempre ed inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione! (nel vecchio testamento: "stultorum infinitus est numerus"). (Esagerazione poetica su 'infinitus').
2. La probabilità che una certa persona sia stupida è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della stessa persona.
3. Una persona stupida è una persona che causa un danno ad un'altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sè od addirittura subendo una perdita.
4. le persone non stupide sottovalutano sempre il potenziale nocivo delle persone stupide. In particolare i non stupidi dimenticano costantemente che in qualsiasi momento e luogo, ed in qualunque circostanza, trattare e/o associarsi con individui stupidi si dimostra infallibilmente un costosissimo errore.
5. La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista. Corollario: Lo stupido è più pericoloso del bandito.
2. La probabilità che una certa persona sia stupida è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della stessa persona.
3. Una persona stupida è una persona che causa un danno ad un'altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sè od addirittura subendo una perdita.
4. le persone non stupide sottovalutano sempre il potenziale nocivo delle persone stupide. In particolare i non stupidi dimenticano costantemente che in qualsiasi momento e luogo, ed in qualunque circostanza, trattare e/o associarsi con individui stupidi si dimostra infallibilmente un costosissimo errore.
5. La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista. Corollario: Lo stupido è più pericoloso del bandito.
Traduzione:
essendo la maggioranza della popolazione stupida, pochi intelligenti redigono leggi a loro vantaggio. Tutto qui.
Che tu ci creda o no, l'unica opzione è passare dalla parte dei pochi... o no?
Felicità
Enzo
Felicità
Enzo