
Pane: 3,98 al kilo (quello a 2,90 nei sacchetti forati era finito); sottocoscia di tacchino 2,50 al kilo, braciole di maiale sui 4,50 al kilo, carne di pollo da 4,50 a 7,00 al kilo e poi a salire altri tagli di carne bovina (costate, fettine scelte, filetti, etc.) fino ai 12, 16, 17 euro al kilo (prezzi all'incirca, a memoria, ok?). Non era tanto per i prezzi in sè che mi son cadute le braccia, ma per le differenze -minime- tra il costo al kilo del pane e quello di alcune carni. Mi sono chiesto: "... ma da quando in qua il pane costa più della carne? " Il grano ci mette si e no 6 mesi a maturare, ma un animale (per la carne) almeno 8-12 mesi, ...almeno. C'è qualcosa che non va. Da qualche parte veniamo 'derubati' quotidianamente ("Padre Nostro... dacci oggi il nostro pane QUOTIDIANO....") e/o dall'altra parte qualcuno viene sottopagato per il suo lavoro ed i suoi prodotti.
Non ho trovato una logica per il prezzo del pane e non la trovo tutt'ora. Ho anche cercato un po' in rete e sembra che il fenomeno non sia un'esclusiva della mia zona, ... anzi! La rete conferma: il grano costa 0,21 al kilo e una volta macinato si ottengono circa 800 gr. di farina (circa 0,70 al kilo, la farina).
Mah... spero che qualcuno lasci un commento al post per darmi una spiegazione logica sul prezzo del pane, prima che sostituisca il mio 'pane quotidiano' con della 'carne di tacchino quotidiana'.
Felicità
Enzo
Felicità
Enzo
Nessun commento:
Posta un commento